Bandiera della Svizzera
![](https://allflags.online/wp-content/uploads/2024/11/flag-switzerland.jpg)
Bandiera svizzera
- Approvazione ufficiale della bandiera: 1889 anno
- Emoji della bandiera: 🇨🇭
- Periodo: Bandiere moderne
- Tipo di bandiera: Bandiere dei paesi • Bandiere dei paesi continentali
- Appartenenza al continente: Europa
- Colori sulla bandiera: bianco • rosso
- Emblema sulla bandiera: Senza emblema
La Svizzera si trova nell’Europa centrale, al confine con Germania, Francia, Italia, Austria e Liechtenstein, e ha come capitale Berna. Il Paese si estende su una superficie di 41.290 km² e ha una popolazione di circa 8,5 milioni di persone. La Svizzera è un Paese multilingue con quattro lingue ufficiali: tedesco, francese, italiano e retoromanzo. È nota per la sua neutralità, il settore bancario e l’elevato tenore di vita. La nazionalità principale è quella svizzera, ma vi sono significative comunità francesi, tedesche e italiane.
La bandiera svizzera è uno dei simboli nazionali più riconoscibili al mondo. Si distingue non solo per il suo design, ma anche per la sua rara forma quadrata, che la distingue dalla maggior parte delle altre bandiere nazionali. La bandiera svizzera è composta da una croce bianca su sfondo rosso, che simboleggia la pace, la neutralità e l’unità storica della Confederazione svizzera.
![](https://allflags.online/wp-content/uploads/2024/11/flag-switzerland-2-1024x683.jpg)
Storia della bandiera svizzera
La bandiera svizzera ha una lunga storia che risale al Medioevo. Il simbolo della croce bianca su sfondo rosso era originariamente utilizzato come insegna militare e successivamente è diventato il simbolo nazionale.
L’origine del simbolo
- XIV secolo: Durante le battaglie, i soldati dell’Unione Svizzera indossavano una croce bianca sulle loro uniformi rosse come segno di unità e fedeltà.
- 1815: Dopo il Congresso di Vienna, la Svizzera dichiara la propria neutralità e la croce bianca su sfondo rosso diventa simbolo di pace e indipendenza.
- 1848: Dopo la creazione della moderna Confederazione svizzera, la bandiera fu ufficialmente adottata in formato quadrato.
La bandiera moderna è stata conservata dal XIX secolo ed è diventata un simbolo della stabilità, della neutralità e dei valori democratici della Svizzera.
![](https://allflags.online/wp-content/uploads/2024/11/flag-switzerland-3-1024x728.jpg)
Colori della bandiera svizzera
Significato dei colori della bandiera
La bandiera svizzera ha un disegno semplice ma profondamente simbolico:
- Una croce bianca:
- Simboleggia pace, armonia e uguaglianza.
- Storicamente associata ai valori cristiani e alla difesa della patria.
- Sfondo rosso:
- Rappresenta il coraggio, l’audacia e l’indipendenza.
- Il colore ricorda il passato militare della Svizzera e la sua lotta per la libertà.
La combinazione di questi elementi crea un simbolo unico di unità che riflette la neutralità della Svizzera nelle relazioni internazionali.
Codici colore
![](https://allflags.online/wp-content/uploads/2024/11/flag-switzerland-4.jpg)
La bandiera svizzera ha colori ufficialmente approvati per riflettere accuratamente il suo design. Di seguito sono riportati i colori nei diversi sistemi:
- Rosso:
- RGB: (255, 0, 0)
- ESADECIMALE: #FF0000
- CMYK: (0, 100, 100, 0)
- Pantone: 485 C
- Bianco:
- RGB: (255, 255, 255)
- HEX: #FFFFFF
- CMYK: (0, 0, 0, 0)
- Pantone: Bianco
Formato e proporzioni
La bandiera svizzera è una delle poche bandiere al mondo di forma quadrata.
Proporzioni della bandiera
Le proporzioni standard della bandiera svizzera sono 1:1, cioè l’altezza è uguale alla larghezza. Questo la rende unica tra le bandiere nazionali.
La croce si trova al centro della bandiera.
- La croce bianca si trova al centro della bandiera.
- Le proporzioni della croce sono chiaramente definite: le sue spalle sono pari a 1/6 della lunghezza della bandiera e la distanza tra le estremità della croce e il bordo della bandiera deve essere pari a 1/6 della lunghezza della bandiera.
![](https://allflags.online/wp-content/uploads/2024/11/flag-switzerland-5-1024x683.jpg)
Fatti interessanti sulla bandiera della Svizzera
- Disegno quadrato: la bandiera svizzera è una delle due sole bandiere nazionali al mondo di forma quadrata (l’altra è la bandiera del Vaticano).
- Un simbolo di neutralità: La bandiera è diventata un simbolo della neutralità della Svizzera, soprattutto durante le guerre mondiali.
- Logo della Croce Rossa: Il simbolo della Croce Rossa è stato creato sulla base della bandiera svizzera, ma con un’inversione di colori (croce rossa su sfondo bianco) come segno di aiuto umanitario.
La bandiera svizzera è un simbolo di unità, pace e neutralità. Il suo design laconico e chiaro porta con sé un significato profondo che riflette i valori del popolo svizzero: indipendenza, armonia e desiderio di stabilità.