Bandiera della Lettonia

Bandiera lettone
- Approvazione ufficiale della bandiera: 1990
- Emoji della bandiera: 🇱🇻
- Periodo: Bandiere moderne
- Tipo di bandiera: Bandiere dei paesi • Bandiere dei paesi continentali
- Appartenenza al continente: Europa
- Colori sulla bandiera: bianco • borgogna
- Emblema sulla bandiera: Senza emblema
La Lettonia si trova nell’Europa settentrionale, confina con il Mar Baltico a est e condivide i confini con Estonia, Lituania, Russia e Bielorussia. La sua capitale è Riga. Il Paese si estende per 64.589 km² e ha una popolazione di circa 1,9 milioni di persone. La lingua ufficiale è il lettone, anche se il russo è piuttosto diffuso. La Lettonia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica nel 1991. La composizione etnica principale è costituita da lettoni, russi, bielorussi e ucraini.
La bandiera della Lettonia è il simbolo ufficiale della Repubblica di Lettonia e riflette la sua identità nazionale, il patrimonio storico e la lotta per l’indipendenza. Il suo design unico consiste in due strisce rosso scuro separate da una stretta striscia bianca.

Storia della bandiera lettone
La bandiera lettone ha una lunga storia che risale al Medioevo.
L’origine della bandiera lettone
- XIII secolo: La bandiera lettone viene menzionata per la prima volta nella Cronaca Livone del 1279. Secondo la leggenda, durante una battaglia, un soldato lettone ferito fu avvolto in un panno bianco, che si macchiò del suo sangue su entrambi i lati. La parte centrale rimase bianca e fu così che nacque la combinazione di colori.
- XIX secolo: Durante la rinascita nazionale della Lettonia, la bandiera divenne un simbolo dei movimenti indipendentisti.
- 1918: Dopo la dichiarazione di indipendenza della Lettonia, la bandiera fu ufficialmente adottata come simbolo nazionale.
La bandiera moderna della Lettonia
- 1940-1990: Durante l’occupazione sovietica, l’uso della bandiera fu vietato e la Lettonia fu costretta a usare la bandiera della RSS lettone.
- 27 febbraio 1990: La bandiera della Lettonia è stata ripristinata come simbolo nazionale dopo che il Paese ha riacquistato l’indipendenza.

Colori della bandiera lettone
Significato dei colori della bandiera lettone
La bandiera lettone ha un significato simbolico che riflette le tradizioni storiche e culturali del Paese:
- Rosso scuro (carminio):
- Simboleggia il coraggio, la forza e la disponibilità del popolo lettone a difendere la propria indipendenza.
- Riflette le tradizioni storiche e l’orgoglio nazionale.
- Bianco:
- Rappresenta la giustizia, l’onestà e la pace.
- Simboleggia l’unità della nazione e il desiderio di armonia.
Codici dei colori della bandiera lettone
I colori ufficiali della bandiera lettone sono approvati per riprodurre accuratamente il suo disegno:

- Rosso scuro (carminio):
- RGB: (144, 0, 0)
- ESADECIMALE: #900000
- CMYK: (0, 100, 100, 44)
- Pantone: 201 C
- Bianco:
- RGB: (255, 255, 255)
- HEX: #FFFFFF
- CMYK: (0, 0, 0, 0)
- Pantone: Bianco

Formato e proporzioni della bandiera della Lettonia
La bandiera della Lettonia ha un unico disegno tricolore orizzontale, in cui la striscia centrale è molto più stretta di quelle superiori e inferiori.
Proporzioni della bandiera lettone
Le proporzioni ufficiali della bandiera sono 1:2, il che significa che la lunghezza della bandiera è il doppio della sua altezza.
Posizione delle strisce sulla bandiera
- La striscia superiore è di colore rosso scuro.
- La striscia centrale è una striscia bianca, due volte più stretta delle strisce rosse.
- La striscia inferiore è rosso scuro.
Se appesa in verticale, l’ordine dei colori rimane lo stesso, da sinistra a destra: rosso, bianco, rosso.

Fatti interessanti sulla bandiera della Lettonia
- È una delle bandiere più antiche d’Europa: La bandiera lettone è una delle bandiere più antiche d’Europa e del mondo, poiché la sua prima menzione risale al XIII secolo.
- Da non confondere con bandiere simili: Sebbene la bandiera lettone sia simile a quella austriaca, la bandiera lettone ha una tonalità di rosso più scura e la striscia bianca è molto più stretta.
- Giornata nazionale della bandiera: La giornata ufficiale della bandiera lettone si celebra il 18 novembre, giorno dell’indipendenza nel 1918.
La bandiera lettone è un importante simbolo dell’identità nazionale, dell’indipendenza e del patrimonio storico. Il suo design unico riflette la forza, il coraggio e le aspirazioni del popolo lettone alla libertà e all’unità.