Bandiera dell'Indonesia

Bandiera indonesiana
- Approvazione ufficiale della bandiera: 1945
- Emoji della bandiera: 🇮🇩
- Periodo: Bandiere moderne
- Tipo di bandiera: Bandiere dei paesi • Bandiere dei paesi insulari
- Appartenenza al continente: Asia
- Colori sulla bandiera: bianco • rosso
- Emblema sulla bandiera: Senza emblema
L’Indonesia è il più grande Paese insulare del mondo, situato nel Sud-Est asiatico e in Oceania, con oltre 17.000 isole. La capitale è Giacarta. Il Paese copre una superficie di 1.904.569 km² e ha una popolazione di oltre 273 milioni di persone. La lingua ufficiale è l’indonesiano. L’Indonesia è una repubblica ed è nota per la sua diversità culturale, tra cui i costumi nazionali, la danza e l’arte. I principali gruppi etnici sono i giavanesi, i sundanesi e i batak.

La bandiera indonesiana, nota come “Sang Merah Putih ” (tradotto “Rosso e Bianco”), è il simbolo ufficiale della Repubblica di Indonesia. Il suo design semplice ma significativo, con due strisce orizzontali di colore rosso e bianco, simboleggia la lotta per l’indipendenza e l’unità nazionale.
Storia della bandiera indonesiana
La storia della bandiera indonesiana risale ai tempi antichi, quando il rosso e il bianco erano utilizzati nei simboli reali e militari.

L’origine della bandiera indonesiana
- XIII-XVI secolo: Il rosso e il bianco erano colori comuni nei regni Majapagit e Sunda che esistevano nell’attuale Indonesia.
- XIX-XX secolo: Durante il periodo coloniale, l’Indonesia fu governata dai Paesi Bassi, che utilizzarono il loro tricolore come bandiera ufficiale.
La bandiera moderna dell’Indonesia
- 17 agosto 1945: Durante la dichiarazione di indipendenza indonesiana, i nazionalisti issano la bandiera rossa e bianca, che diventa un importante simbolo di libertà dal dominio coloniale.
- 1950: La bandiera viene ufficialmente adottata come simbolo nazionale dell’Indonesia dopo la fine della lotta per l’indipendenza.

Colori della bandiera indonesiana
Significato dei colori della bandiera
La bandiera indonesiana è composta da due colori, ciascuno con un profondo significato simbolico:
- Rosso:
- Simboleggia il coraggio, la forza e la lotta per l’indipendenza.
- Rappresenta la vitalità e lo spirito del popolo indonesiano.
- Bianco:
- Rappresenta la purezza, la pace e la giustizia.
- Simboleggia la spiritualità e l’onestà.
Codici dei colori indonesiani
I colori ufficiali della bandiera indonesiana sono stati approvati per riprodurre accuratamente il suo disegno:

- Rosso:
- RGB: (206, 17, 38)
- ESADECIMALE: #CE1126
- CMYK: (0, 91, 81, 19)
- Pantone: 186 C
- Bianco:
- RGB: (255, 255, 255)
- HEX: #FFFFFF
- CMYK: (0, 0, 0, 0)
- Pantone: Bianco

Formato e proporzioni della bandiera
La bandiera dell’Indonesia ha un semplice disegno orizzontale.
Proporzioni della bandiera dell’Indonesia
Le proporzioni ufficiali della bandiera sono 2:3, standard per la maggior parte delle bandiere nazionali.
Posizione delle strisce sulla bandiera dell’Indonesia
- La striscia superiore è rossa.
- La striscia inferiore è bianca.
Se appesa in verticale, l’ordine dei colori rimane lo stesso, da sinistra a destra: rosso, bianco.

Fatti interessanti sulla bandiera dell’Indonesia
- Somiglianza con la bandiera di Monaco: Le bandiere dell’Indonesia e del Principato di Monaco hanno un identico disegno rosso e bianco, ma la bandiera indonesiana ha un rapporto 2:3 e quella monegasca un rapporto 4:5.
- La tradizione dell’alza bandiera: Ogni anno, il 17 agosto, giorno dell’indipendenza dell’Indonesia, a Giacarta si svolgono cerimonie ufficiali di alzabandiera.
- Le antiche radici dei colori: I colori rosso e bianco erano utilizzati già nel XIII secolo dall’Impero Majapagit come stendardi militari.
La bandiera indonesiana è un simbolo di orgoglio nazionale, indipendenza e unità. Il suo design semplice ma potente riflette la forza, il coraggio e le aspirazioni del popolo indonesiano alla libertà e alla prosperità.