Bandiera dei Paesi Bassi

Bandiera dei Paesi Bassi

⬇️ Scaricare Bandiera dei Paesi Bassi (1920×1280) ⬇️

I Paesi Bassi si trovano nell’Europa occidentale, al confine con Belgio e Germania e bagnati dal Mare del Nord. La sua capitale è Amsterdam, anche se il governo ha sede all’Aia. Il Paese copre una superficie di 41.543 km² e ha una popolazione di circa 17,5 milioni di persone. La lingua ufficiale è l’olandese, mentre nella provincia della Frisia si parla anche il frisone. I Paesi Bassi sono noti per la loro società liberale, il sistema di canali e l’approccio unico all’urbanistica. La composizione nazionale principale è quella olandese, con comunità di turchi, marocchini e indonesiani.

La bandiera dei Paesi Bassi, nota come “tricolore rosso, bianco e blu”, è il simbolo ufficiale del Regno dei Paesi Bassi. Il suo disegno orizzontale a tre strisce ha una lunga storia e un profondo significato simbolico. È una delle bandiere nazionali più antiche del mondo ed è diventata il prototipo di molte altre bandiere nazionali.

Storia della bandiera olandese

La storia della bandiera olandese è strettamente legata alla lotta per l’indipendenza dalla Spagna e alla formazione dell’identità nazionale.

L’origine della bandiera

  • XVI secolo: Durante la Guerra degli Ottant’anni (1568-1648), quando i Paesi Bassi combatterono per l’indipendenza dalla Spagna, venne utilizzata una bandiera a strisce arancioni, bianche e blu. Questa bandiera, nota come “Bandiera del Principe” (Prinsenvlag), fu creata in onore del Principe d’Orange, Guglielmo I d’Orange, leader della lotta per l’indipendenza.
  • XVII secolo: La striscia arancione viene gradualmente sostituita da quella rossa per la sua migliore visibilità in condizioni marittime e per la sua influenza politica.

Adozione della bandiera moderna

Nel 1937, la regina Guglielmina adottò ufficialmente il tricolore rosso, bianco e blu come bandiera nazionale dei Paesi Bassi. Questa bandiera è ancora in uso oggi.

Colori della bandiera olandese

Significato dei colori della bandiera

I colori della bandiera olandese hanno un significato storico e simbolico:

  1. Rosso:
    • Simboleggia il coraggio, la forza e la lotta per l’indipendenza.
    • Sostituito dall’arancione, ma mantiene il legame con la dinastia degli Orange.
  2. Bianco:
    • Rappresenta la pace, l’onestà e la purezza spirituale.
    • È un simbolo del desiderio di armonia.
  3. Blu:
    • Simboleggia la devozione, la lealtà e la libertà.
    • Rappresenta il legame del Paese con il mare, che svolge un ruolo importante nella vita olandese.

Codici dei colori

I colori ufficiali della bandiera olandese sono approvati per una rappresentazione accurata:

  1. Rosso:
    • RGB: (174, 28, 40)
    • ESADECIMALE: #AE1C28
    • CMYK: (0, 84, 80, 32)
    • Pantone: 186 C
  2. Bianco:
    • RGB: (255, 255, 255)
    • HEX: #FFFFFF
    • CMYK: (0, 0, 0, 0)
    • Pantone: Bianco
  3. Blu:
    • RGB: (33, 70, 139)
    • HEX: #21468B
    • CMYK: (100, 85, 5, 22)
    • Pantone: 286 C

Formato e proporzioni

La bandiera dei Paesi Bassi ha un disegno tricolore orizzontale standard.

Proporzioni della bandiera

Il formato standard della bandiera è 2:3, tipico della maggior parte delle bandiere nazionali.

Disposizione delle strisce

La bandiera è composta da tre strisce orizzontali di uguale larghezza:

  1. La striscia superiore è rossa.
  2. La striscia centrale è bianca.
  3. La striscia inferiore è blu.

Se appesa in verticale, l’ordine dei colori rimane invariato dall’alto verso il basso.

Fatti interessanti sulla bandiera dei Paesi Bassi

  1. La bandiera principesca: La bandiera arancione, bianca e blu è ancora considerata un importante simbolo storico e viene utilizzata durante le celebrazioni del Giorno del Re (Koningsdag).
  2. Ispirazione per altre bandiere: La bandiera dei Paesi Bassi è stata il prototipo per le bandiere di molti Paesi, tra cui Russia, Lussemburgo e Sudafrica.
  3. Giornata nazionale della bandiera: Nel giorno del Re e in altre festività nazionali, la bandiera viene sventolata in tutto il Paese, spesso con un nastro arancione, simbolo della dinastia reale degli Orange.

La bandiera dei Paesi Bassi non è solo tre colori. Rappresenta una lunga storia, una lotta per l’indipendenza e un legame con il mare, che è una parte importante della vita del Paese. Il suo design semplice ma elegante simboleggia forza, unità e fedeltà alla tradizione.

Lascia un commento