Bandiera del Portogallo
- Approvazione ufficiale della bandiera: anno 1911
- Emoji della bandiera: 🇵🇹
- Periodo: Bandiere moderne
- Tipo di bandiera: Bandiere dei paesi • Bandiere dei paesi continentali
- Appartenenza al continente: Europa
- Colori sulla bandiera: verde • rosso
- Emblema sulla bandiera: Stemma nazionale
Il Portogallo si trova nell’Europa sud-occidentale, occupa la maggior parte della parte occidentale della penisola iberica e confina con la Spagna. La capitale è Lisbona. Il Paese ha una superficie di 92.090 km² e una popolazione di circa 10,3 milioni di persone. La lingua ufficiale è il portoghese, con piccole comunità che utilizzano altre lingue europee. Il Portogallo ha una ricca storia marittima ed è stato uno dei primi Paesi europei a iniziare l’esplorazione dei mari nel XV secolo. Il gruppo etnico principale è quello portoghese, con piccole comunità di brasiliani e immigrati africani.
La bandiera del Portogallo, ufficialmente nota come “bandiera verde e rossa”, è il simbolo nazionale del Paese, che riflette la sua grandezza storica, il patrimonio marittimo e i valori repubblicani. Il suo disegno consiste in due parti verticali: verde e rosso, con lo stemma portoghese situato sul bordo dei colori.
Storia della bandiera portoghese
La storia della bandiera portoghese è legata al suo ricco passato marittimo, all’eredità monarchica e all’istituzione della repubblica.
L’origine della bandiera
- XII secolo: Il simbolismo originale apparve durante il regno del primo re del Portogallo, Afonso I Henriques. All’epoca, lo scudo raffigurava una croce con i talloni blu, che divenne la base del futuro stemma.
- XV secolo: Durante l’Età delle Scoperte, sulle bandiere comparvero un castello dorato e una cornice rossa, a simboleggiare la crescente potenza navale del Paese.
- XIX secolo: La bandiera aveva un disegno bianco e blu, che rifletteva il potere monarchico.
Adozione della bandiera moderna
- Nel 1910, dopo la proclamazione della Repubblica portoghese, fu sviluppato un nuovo disegno di bandiera che combinava il rosso e il verde, simboli della rivoluzione e dell’orgoglio nazionale.
- La bandiera moderna fu adottata ufficialmente il 30 giugno 1911.
Colori della bandiera del Portogallo
Significato dei colori della bandiera
Il disegno della bandiera portoghese è profondamente simbolico:
- Verde:
- Simboleggia la speranza per un futuro luminoso del Paese.
- È associato al movimento per l’istituzione della Repubblica.
- Rosso:
- Rappresenta la rivoluzione, il sangue versato per la libertà e il coraggio.
- Riflette l’eroismo del popolo portoghese.
- Stemma del Portogallo:
- L’elemento centrale è uno scudo con cinque scudi blu, ciascuno decorato con cinque punti bianchi, che simboleggiano le cinque ferite di Cristo e la vittoria sui Mori.
- La cornice rossa con ciocche d’oro rappresenta il regno e il suo potere difensivo.
- La palla dentata simboleggia il patrimonio marittimo del Portogallo e il suo ruolo nelle grandi scoperte geografiche.
Codici dei colori della bandiera
Le tonalità ufficiali dei colori della bandiera sono approvate per una rappresentazione accurata:
- Verde:
- RGB: (0, 102, 51)
- ESADECIMALE: #006633
- CMYK: (100, 0, 50, 60)
- Pantone: 349 C
- Rosso:
- RGB: (206, 17, 38)
- HEX: #CE1126
- CMYK: (0, 91, 81, 19)
- Pantone: 186 C
- Oro (stemma):
- RGB: (255, 204, 0)
- ESADECIMALE: #FFCC00
- CMYK: (0, 20, 100, 0)
- Pantone: 123 C
- Blu (scudi):
- RGB: (0, 51, 153)
- HEX: #003399
- CMYK: (100, 68, 0, 40)
- Pantone: 286 C
- Bianco:
- RGB: (255, 255, 255)
- HEX: #FFFFFF
- CMYK: (0, 0, 0, 0)
- Pantone: Bianco
Formato e proporzioni
La bandiera del Portogallo ha un disegno unico con una divisione verticale dei colori e la disposizione dello stemma.
Proporzioni della bandiera
Il rapporto standard della bandiera è 2:3, con la parte verde che occupa 2/5 della larghezza e la parte rossa che occupa 3/5 della larghezza.
Posizione dello stemma
Lo stemma del Portogallo si trova sul bordo delle parti verde e rossa della bandiera. Si trova a metà dell’altezza della bandiera.
Fatti interessanti sulla bandiera del Portogallo
- La bandiera del Portogallo è una delle poche bandiere al mondo che contiene simboli associati all’Età delle Scoperte.
- I colori verde e rosso sono stati associati ai movimenti rivoluzionari dopo la dichiarazione della Repubblica.
- Lo stemma sulla bandiera riflette non solo i valori cristiani, ma anche la grandezza della potenza marittima che ha giocato un ruolo chiave nell’espansione coloniale.
La bandiera del Portogallo è un simbolo della sua ricca storia, della lotta per la libertà e dell’identità nazionale. Il suo design unico e i suoi colori vivaci sottolineano l’importanza del Paese nella storia mondiale e nella politica contemporanea.