Bandiera dell'Austria
![](https://allflags.online/wp-content/uploads/2024/11/flag-austria.png)
Bandiera austriaca
- Approvazione ufficiale della bandiera: 1945
- Emoji della bandiera: 🇦🇹
- Periodo: Bandiere moderne
- Tipo di bandiera: Bandiere dei paesi • Bandiere dei paesi continentali
- Appartenenza al continente: Europa
- Colori sulla bandiera: bianco • rosso
- Emblema sulla bandiera: Senza emblema
L’Austria si trova nell’Europa centrale e confina con Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Italia e Svizzera. La capitale è Vienna. Il Paese si estende su una superficie di 83.879 km² e ha una popolazione di circa 9 milioni di persone. La lingua ufficiale è il tedesco, ma in alcune regioni si parla anche sloveno, croato e ungherese. L’Austria è una repubblica federale ed è nota per la sua cultura, soprattutto nel campo della musica classica e dell’architettura. Il gruppo etnico principale è quello degli austriaci, con piccole comunità di tedeschi, turchi e serbi.
La bandiera austriaca, uno dei simboli nazionali più antichi al mondo, è composta da tre strisce orizzontali: rossa, bianca e rossa. Il suo disegno laconico e riconoscibile incarna la lunga storia del Paese, la lotta per l’indipendenza e l’orgoglio nazionale. La bandiera austriaca è un simbolo di unità, pace e patriottismo.
![](https://allflags.online/wp-content/uploads/2024/11/flag-austria-2-1024x683.jpg)
Storia della bandiera austriaca
La bandiera austriaca ha radici storiche profonde, legate a leggende ed eventi storici che risalgono al XII secolo.
L’origine della bandiera
- La leggenda del duca Leopoldo V: Secondo la leggenda, durante la crociata del 1191, il mantello bianco del duca Leopoldo si macchiò di sangue, ma dopo aver tolto la cintura rimase una striscia bianca. Questo evento divenne l’ispirazione per la bandiera.
- XIII secolo: I colori rosso e bianco furono utilizzati come simbolo della dinastia Babenberg, che governava l’Austria.
Tempi moderni.
- Nel 1918, dopo il crollo dell’Impero austro-ungarico, la bandiera rossa, bianca e rossa fu adottata come simbolo ufficiale della neonata Repubblica d’Austria.
- Nel 1945, dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, questa bandiera divenne nuovamente il simbolo nazionale del Paese.
![](https://allflags.online/wp-content/uploads/2024/11/flag-austria-3-1024x683.jpg)
Colori della bandiera austriaca
Significato della bandiera
La bandiera austriaca ha un disegno semplice ma simbolico, in cui ogni colore ha un proprio significato:
- Rosso:
- Simboleggia il coraggio, la forza e il sangue versato nella lotta per la libertà.
- È anche il colore delle dinastie che hanno governato l’Austria.
- Bianco:
- Rappresenta la purezza, la pace e l’armonia.
- È associato all’unità nazionale e alla stabilità.
![](https://allflags.online/wp-content/uploads/2024/11/flag-austria-4-1024x562.jpg)
Codici dei colori
I colori ufficiali della bandiera austriaca sono stati approvati per riflettere accuratamente il suo design:
- Rosso:
- RGB: (237, 41, 57)
- ESADECIMALE: #ED2939
- CMYK: (0, 83, 76, 7)
- Pantone: 186 C
- Bianco:
- RGB: (255, 255, 255)
- HEX: #FFFFFF
- CMYK: (0, 0, 0, 0)
- Pantone: Bianco
![](https://allflags.online/wp-content/uploads/2024/11/flag-austria-5-1024x683.jpg)
Formato e proporzioni
La bandiera austriaca ha un formato tradizionale rettangolare con tre strisce orizzontali di uguale larghezza.
Proporzioni della bandiera
Il rapporto standard della bandiera è 2:3, il che significa che la lunghezza della bandiera è 1,5 volte la sua altezza.
Disposizione delle strisce
La bandiera è composta da tre strisce orizzontali:
- La striscia superiore è rossa.
- La striscia centrale è bianca.
- La striscia inferiore è rossa.
![](https://allflags.online/wp-content/uploads/2024/11/flag-austria-6-1024x707.jpg)
Fatti interessanti sulla bandiera dell’Austria
- Una delle bandiere più antiche del mondo: La bandiera austriaca è considerata una delle più antiche bandiere nazionali, avendo mantenuto il suo disegno nel corso dei secoli.
- Due bandiere: L’Austria ha due versioni ufficiali della bandiera: la bandiera civile (senza stemma) e la bandiera nazionale (con lo stemma al centro di una striscia bianca).
- La leggenda di Leopoldo: La leggenda del duca Leopoldo V è una delle storie più famose legate all’origine della bandiera.
La bandiera austriaca non è solo un simbolo nazionale, ma anche una testimonianza della ricca storia e del patrimonio culturale del Paese. Il suo design semplice ma potente rappresenta la forza, l’unità e la pace, che sono i valori fondamentali del popolo austriaco.