Bandiera dell'Ucraina

Bandiera ucraina

⬇️ Scaricare Bandiera dell'Ucraina (1920×1280) ⬇️

L’Ucraina si trova nell’Europa orientale e confina con Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania, Moldavia, Russia e Bielorussia. La sua capitale è Kiev. Il Paese si estende per 603.628 km², il che lo rende il più grande Paese europeo per superficie. La popolazione è di circa 41 milioni di persone. La lingua ufficiale è l’ucraino, ma in alcune regioni si parla anche russo, ungherese e rumeno. L’Ucraina ha ottenuto l’indipendenza nel 1991. La composizione nazionale è prevalentemente ucraina, con comunità di russi, bielorussi e altre nazionalità.

La bandiera ucraina, nota come “bandiera blu e gialla”, è il simbolo ufficiale dell’Ucraina indipendente. È composta da due strisce orizzontali di uguale larghezza: blu (in alto) e gialla (in basso). Questi colori hanno un profondo significato storico associato alle risorse naturali, al patrimonio culturale e al desiderio di libertà dell’Ucraina.

Storia della bandiera ucraina

I colori blu e giallo sono apparsi già ai tempi della Rus’ di Kyivan e sono presenti da secoli nell’araldica, nelle bandiere cosacche e nei simboli delle entità statali ucraine.

Origine dei colori

  • Il blu e il giallo sono stati utilizzati per la prima volta negli stemmi e nei simboli dei principati della Rus’ di Kiev. Il blu era associato al cielo e all’acqua, mentre il giallo al sole e alla ricchezza.
  • In epoca cosacca (XVII-XVIII secolo), questi colori comparivano spesso sugli stendardi, sugli abiti e sugli stemmi del Sich di Zaporizhzhian.
  • Nel XIX secolo, la bandiera blu e gialla divenne un simbolo della rinascita nazionale ucraina. Fu usata come segno di identità durante la lotta per i diritti nazionali.

Riconoscimento ufficiale

  • Durante la Repubblica Popolare Ucraina (1917-1921), la bandiera blu e gialla fu ufficialmente riconosciuta come simbolo di Stato.
  • Durante il periodo sovietico, la bandiera fu vietata, ma rimase un simbolo della resistenza ucraina e della lotta per l’indipendenza.
  • Nel 1991, dopo la dichiarazione di indipendenza dell’Ucraina, la Verkhovna Rada adottò ufficialmente la bandiera blu e gialla come bandiera nazionale dell’Ucraina.

Colori della bandiera ucraina

Significato dei colori

La bandiera ucraina simboleggia la ricchezza naturale e spirituale del Paese:

  1. Blu:
    • Rappresenta il cielo sereno e limpido che sovrasta l’Ucraina.
    • Simboleggia pace, armonia e libertà.
  2. Giallo:
    • Simboleggia i campi di grano, associati alla ricchezza e al lavoro.
    • Rappresenta calore, luce e prosperità.

Insieme, questi colori creano un’immagine di campi di grano infiniti sotto un cielo azzurro e pacifico, che è diventata uno dei simboli più famosi dell’Ucraina.

Codici colore

Per garantire che la bandiera sia esposta in modo accurato, sono stati approvati ufficialmente i colori in diversi sistemi.

  1. Blu:
    • RGB: (0, 87, 183)
    • ESADECIMALE: #0057B7
    • CMYK: (100, 76, 0, 28)
    • Pantone: 2935 C
  2. Giallo:
    • RGB: (255, 215, 0)
    • HEX: #FFD700
    • CMYK: (0, 16, 100, 0)
    • Pantone: 109 C

Formato e proporzioni

La bandiera ucraina ha un disegno semplice ma riconoscibile.

Proporzioni della bandiera

Le proporzioni della bandiera sono 2:3. Ciò significa che l’altezza della bandiera è pari a due terzi della sua larghezza.

La disposizione delle strisce

La bandiera è composta da due strisce orizzontali:

  1. La striscia superiore è blu.
  2. La striscia inferiore è gialla.

In caso di disposizione verticale, la striscia blu deve trovarsi a sinistra o in alto.

Fatti interessanti sulla bandiera dell’Ucraina

  1. La Giornata della bandiera nazionale ucraina si celebra ufficialmente ogni anno il 23 agosto, il giorno prima del Giorno dell’Indipendenza.
  2. I colori blu e giallo sono diventati parte integrante dell’identità nazionale degli ucraini e sono simbolo di unità, lotta e desiderio di libertà.
  3. Nel 2014, la bandiera blu e gialla è diventata il simbolo della Rivoluzione della Dignità e della lotta per il futuro europeo dell’Ucraina.

La bandiera ucraina rappresenta ricchezza, pace e speranza. È diventata non solo un simbolo nazionale, ma anche un segno dello spirito indomito del popolo ucraino nella sua lotta per la libertà e l’indipendenza. La bandiera blu e gialla sventola con orgoglio sugli edifici governativi, nelle strade delle città e nei cuori di milioni di ucraini in tutto il mondo.

Lascia un commento